
Orientamento studenti e lavoratori
Quanto è difficile prendere delle decisioni sulla scuola superiore da scegliere, sul percorso universitario o lavorativo? Tutti almeno una volta ci siamo trovati a dover “combattere” con l’indecisione, l’incertezza di scegliere la cosa più vicina ai nostri interessi, alle nostre attitudini e abilità.
Può capitare di accorgersi di aver scelto una strada sbagliata o di voler imparare delle cose nuove ma non avere le idee chiare sul percorso da scegliere, allora può essere utile chiedere aiuto per ritrovare la propria direzione scolastica, universitaria o lavorativa.
Il percorso di orientamento è rivolto a:
- studenti della scuola secondaria di primo o secondo grado che devono scegliere la scuola o l’università o ri-orientarsi;
- studenti o lavoratori che vogliono scegliere un ambito professionale o che desiderano cambiare lavoro;
- occupati e/o disoccupati che dediderano individuare le proprie competenze professionali o fare un bilancio delle competenze.
Durata: 3 incontri
Modalità: colloquio individuale in presenza oppure on line.
Materiali: test e/o questionari di approfondimento anche on line. Alcuni test potrebbero essere acquistabili a parte.
Costo: euro 250,00 comprensivi di questionari e loro scoring (test on line escluso)
Incontri successivi: euro 60,00
Se fai orientamento scolastico per la scelta della scuola superiore, puoi richiedermi il libro PAGNIN C., SOFFIATO E., “10 Storie di orientamento scolastico per genitori e ragazz*”, Ed. CLEUP, Padova, 2020.